Il Complesso museale Santa Maria della Scala di Siena ospita dal 14 novembre 2025 al 11 gennaio 2026 la mostra Metamorfosi ...
Fino al 29 marzo 2026, il complesso senese presenta un nuovo percorso di visita dedicato al grande maestro del Quattrocento Lorenzo di Pietro, detto il Vecchietta ...
A seicento anni dalla nascita di Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta il complesso museale nel cuore della città riordina le ...
A poco più di 600 anni dalla nascita di Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta (Siena, 1410 - 1480), il Complesso museale del ...
Il Santa Maria della Scala di Siena ha ottenuto il riconoscimento di Museo di rilevanza regionale, un prerequisito indispensabile per l'accreditamento al Sistema nazionale dei musei. L'annuncio è ...
I lavori sono iniziati nel 2020 e hanno compreso il restauro della Corticella. Investimento da 3,5 milioni di euro tra fondi della Regione e del Comune. Una passeggiata nella Siena d’altri tempi. È un ...
Il Santa Maria della Scala, uno dei più antichi ospedali europei, oggi trasformato in un complesso museale di rilievo, apre le sue porte ad una serie di mostre che mirano a riscrivere il dialogo tra ...
Un ampio calendario di mostre ed eventi nel complesso museale Santa Mria della Scala di Siena e nuovi spazi da scoprire grazie ai lavori di restauro e recupero portati avanti dall'amministrazione ...
Nasce nel Medioevo come Pellegrinaio sulla Via Francigena. Diventa poi un Ospedale, mantenendo questa destinazione d’uso fino agli anni Ottanta del Novecento quando, grazie al progetto dell’architetto ...
I sommozzatori dei vigili del fuoco hanno individuato l'auto, una Fiat Panda verde, su cui si trovavano i tre giovani inghiottiti ieri dal mare di Acireale. Era nei fondali all'imboccatura del ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results