Nel 2026, l’Italia celebrerà gli 800 anni dalla morte di San Francesco con un itinerario di sculture contemporanee che ...
Gli itinerari francescani entrano ufficialmente a far parte degli itinerari culturali del Consiglio d’Europa. La cerimonia di consegna della certificazione si è svolta il 22 ottobre in Cappadocia, nel ...
Un murale per accogliere i pellegrini a San Leo: l’arte di Jodypinge lungo il cammino di San Francesco. Lungo la Marecchiese, ...
Alla sottoscrizione dell'Atto di costituzione anche la ministra Daniela Santanchè e il presidente del Comitato Nazionale per ...
Firmato a Roma l'atto costitutivo dell'associazione nazionale "Vie e Cammini di Francesco".
Nel cammino verso l'ottavo centenario della morte di San Francesco, un evento di portata storica si prepara ad accogliere pellegrini da tutto il mondo. Per la prima volta, il corpo del Santo sarà ...
Da oggi a domenica ragazzi e ragazze da tutta Italia si ritrovano al Sacro Convento. Preghiera, catechesi, laboratori, ...
di Stefano Marchetti Coevo di San Francesco, di cui fu tra i primi seguaci, Sant’Antonio di Padova è ancora oggi ...
Tanto Forlì quanto Rimini sono città cardine nella vicenda biografica di sant’Antonio di Padova. E' quanto di più naturale ...
Pazienza, perdono, povertà e amore sono le risposte che san Francesco ha sempre dato a chi gli ha chiesto consiglio, e oggi ...
Dalla Norvegia alla Romania, dalla Francia alla Spagna, l’Europa è attraversata da antichi cammini di fede che oggi attirano non solo pellegrini, ma anche viaggiatori alla ricerca di natura, storia e ...